Crema Viso Antirughe all'Acmella Oleracea

Guida alla realizzazione di una Crema Viso ANTIRUGHE, ad effetto LIFTING, NUTRIENTE, IDRATANTE e protettiva dai RAGGI SOLARI.
L'alta qualità degli ingredienti e la nostra ricetta, che sfrutta l'azione combinata di Elicriso, Rosmarino ed Acmella Oleracea, sono il segreto di questa crema molto attiva sulle rughe ma anche idratante, nutriente e protettiva dai raggi solari.
Gli ingredienti principali sono gli estratti di fiori e piante BIO di montagna (provenienti dal Trentino) che da soli costituiscono l'80% degli ingredienti totali della ricetta.
Vediamo velocemente le loro proprietà:
ACMELLA OLERACEA Tintura Madre
L'estratto di Acmella Oleracea ha proprietà miorilassanti: rilassa i muscoli facciali distendendo le piccole rughe di espressione e donando alla pelle un aspetto disteso e più giovane. Inoltre è attiva anche sul reticolo di collagene, quindi aiuta a rassodare la pelle e a ridurre le rughe profonde
OLEOLITO di ELICRISO in olio extra-vergine di oliva BIO
L'elicriso è un antiage: contrasta l'invecchiamento della pelle e la formazione di rughe, inoltre ha un'azione antinfiammatoria e protettiva dai raggi solari. L'olio extra-vergine di oliva è da sempre utilizzato per le virtù nutrienti,protettive e antirughe, contribuisce ad elasticizzare e tonificare la pelle. Ottimo antiage perchè attiva il metabolismo cutaneo e favorisce la rigenerazione di collagene, contrastando l'invecchiamento cutaneo causato da radicali liberi e raggi solari.
IDROLATO di ROSMARINO
L'Idrolato di Rosmarino è adatto ad ogni tipo di pelle per le sue proprietà antiossidanti, tonificanti, antiage, astringenti e dermopurificanti. Prodotto puro di alta qualità senza conservanti, ottenuto mediante distillazione in corrente di vapore.
LISTA INGREDIENTI della RICETTA
Acmella Oleracea Tintura madre BIO
Idrolato di Rosmarino
Oleolito di Elicriso in Olio extra-vergine BIO
gomma xantana
glicerina vegetale
burro di cupuacu
lecitina di soia
alcol cetilico
conservante Cosgard
PRIMA DI COMINCIARE prepara
Oltre agli ingredienti della ricetta ti servirà anche:
- bilancino di precisione
- frullatore ad immersione
- contenitore alto e stretto (boccale del frullatore o simile)
- vasetto in vetro (tipo marmellata)
- pentolino per il bagnomaria
- un utensile per mescolare e una spatola in silicone
PS: ti consigliamo di realizzare 200 g di crema, il doppio delle dosi della ricetta, poiché è più facile da lavorare.
Cominciamo... ;-)
PROCEDIMENTO
1] FASE A: In un contenitore alto e stretto versare la glicerina vegetale e la gomma xantana, mescolare ed aggiungere l'idrolato di rosmarino e per ultima la tintura madre di Acmella Oleracea. Mescolare e lasciare riposare la soluzione.
2] Mettere sul fuoco un pentolino con dell'acqua per il bagnomaria.
3] FASE B: In un contenitore di vetro resistente al calore (va bene anche un vasetto per le marmellate) versare l'alcol cetilico, la lecitina di soia, il burro di cupuacu. Mescolare e fare sciogliere a bagnomaria immergendo il contenitore nel pentolino con acqua che precedentemente avete messo sul fuoco, abbassare la fiamma al minimo e mescolare fino a completo scioglimento.
4] Togliere il contenitore dal bagnomaria ed aggiungere l'oleolito di Elicriso, mescolare.
5] Riprendere la FASE A e mescolare con un frullatore ad immersione per qualche secondo. Versare a filo la fase B nella fase A continuando a frullare.
6] Continuare a frullare per qualche minuto, fino a quando avrete ottenuto una crema densa.
7] Aggiungere il conservante e frullare ancora.
8] Se vuoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale questo è il momento.
9] Invasare la crema.
PH 5.5 (lo puoi misurare con le cartine tornasole)
Buon divertimento!!
Se questo articolo ti è piaciuto lascia un commento o condividi, ci farebbe molto piacere. Grazie ;-)
Lascia un commento