un nuovo corso/laboratorio
Il corso/laboratorio online dove imparerai a realizzare la tua crema naturale per il viso antirughe, a base di piante e fiori.
Sarò la tua guida in questa esperienza. Ti seguirò a passo a passo, durante una lezione live, nella realizzazione della tua crema.
comodamente nella tua cucina
un corso/laboratorio per imparare a realizzare in casa i propri cosmetici
scoprirai il metodo che ti permetterà di creare in autonomia la tua crema per il viso antirughe, utilizzando ingredienti naturali estratti da piante e fiori, in maniera semplice e alla portata di tutti
Realizzeremo insieme, io nella mia cucina e tu nella tua, un'ottima crema viso antirughe, in maniera facile e divertente.
Io sarò vicino a te, anche se in maniera virtuale, attraverso la piattaforma Zoom, e ti guiderò e accompagnerò in questa esperienza.
Ma parleremo anche di piante e cercheremo di capire come le piante che vivono intorno a noi possono aiutarci a proteggere la nostra pelle, a renderla più sana e quindi più bella.
Sapevi che piante molto comuni, come il Rosmarino, sono dei grandi alleati nella cura della nostra pelle?
E che l'olio extra-vergine di oliva è un ottimo olio cosmetico che non ha nulla da invidiare al più esotico e costoso olio di Argan?
Riceverai direttamente a casa tua un box contenente tutti gli ingredienti necessari per realizzare 200 g di crema viso antirughe, che corrispondono a circa 4 vasetti di crema tradizionale.
Gli ingredienti sono già pesati e pronti all'uso.
L' acqua aromatica, l'olio e la tintura madre che sono gli ingredienti principali della nostra ricetta, provengono da un laboratorio artigianale che utilizza piante e fiori, nati e cresciuti in una particolare terra di montagna definita "orto biologico del Trentino".
gli ingredienti della tua crema
perché partecipare
Produrrai ben 4 vasetti e oltre di un'ottima crema viso antirughe che normalmente sono sufficienti per sei mesi di applicazione.
Una ricetta sicura ed efficace a base di ingredienti vegetali naturali, estratti da piante e fiori coltivati in terre di montagna.
Imparerai facilmente come si realizza una crema e sarai in grado di riprodurla a casa tua quando e come vorrai.
Capirai perché sono stati scelti questi ingredienti e saprai sostituirli, se lo riterrai opportuno, nelle tue future preparazioni.
In questo corso avrai la possibilità di sperimentare , metterti alla prova nella realizzazione di un cosmetico in maniera facile e veloce, senza dover acquistare attrezzature particolari o lunghe liste di ingredienti che, se non utilizzati vanno in scadenza e quindi gettati. Una realizzazione facile e senza sprechi.
Il risultato è una crema senza segreti realizzata con ingredienti naturali, ingredienti che potrai vedere, toccare e annusare.
preparati per il corso/laboratorio
1
Il boccale è un contenitore alto e stretto, abbastanza ampio da contenere il frullatore ad immersione.
2
Un vasetto resistente al calore da immergere nell'acqua del bagnomaria (va bene un normale vasetto della marmellata) e una spatola morbida.
3
Pentolino con l'acqua per il bagnomaria e un piano di cottura.
4
Del comune alcool etilico e carta da cucina.
Valore del percorso formativo:
Il percorso formativo comprende:
Box con gli ingredienti
Riceverai comodamente a casa tutti gli ingredienti che servono, già pesati e porzionati. In più riceverai anche il vasetto in vetro per la crema con la sua etichetta.
Lezione in diretta
Un collegamento live sulla piattaforma Zoom della durata di un'ora e mezza circa. Potrai scegliere la data che preferisci dal calendario delle disponibilità.
La One To One con la docente
Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con la docente, fare domande e ricevere assistenza.
... per i primi 50 iscritti a solo
COMPRESA LA SPEDIZIONE DEL BOX
SI VOGLIO PARTECIPAREPrezzo lancio valido ancora per:
Alla scadenza il prezzo aumenterà a 69,00 €
la tua docente
Inizia il suo percorso nel mondo dell'autoproduzione nel 2012, da autodidatta, con la produzione di saponi e creme.
Frequenta vari corsi di autoproduzione e cosmetologia; collabora attivamente con con un'azienda agricola che coltiva erbe officinali con annesso laboratorio di produzione di oleoliti, tinture madri ed oli essenziali. La sua formazione è in continuo sviluppo tra studio e pratica.
Nel 2019 insieme ad un'amica fonda il progetto Erbantica, che ha lo scopo di diffondere la pratica dell'autoproduzione cosmetica con prodotti naturali e genuini, attraverso corsi di formazione e fornitura di materie prime locali e biologiche.